Ecco le nove cose più curiose che accadono al tuo corpo quando cadi tra le braccia di Morfeo e lasci che la tua mente cosciente si spenga per alcune ore.
Quando entri nel sonno REM (movimento oculare rapido), che è il sonno più profondo di tutti, i muscoli degli arti sono completamente paralizzati ed è temporaneamente impossibile muoversi. C'è un disturbo del sonno in cui questa paralisi viene mantenuta per alcuni secondi o minuti dopo il risveglio. Questo spaventoso senso di paralisi è sperimentato dalle persone con narcolessia quando aprono gli occhi dopo il risveglio.
Tutte le fasi del sonno hanno uno scopo specifico nel mantenere il corpo e il cervello sani e rilassati. Ci sono cinque fasi del sonno; ognuna è più profonda della precedente e quando passiamo attraverso tutte e cinque le fasi, il ciclo ricomincia da capo. L'ultimo (REM) è il più attivo e inizia circa 60 o 90 minuti dopo che ti sei addormentato. In questa fase i tuoi occhi si muovono a tutta velocità avanti e indietro, senza che tu te ne accorga, perché la tua mente è concentrata su ciò che stai sognando.
L'ormone HGH, noto come ormone della crescita umano, è responsabile della rigenerazione di ossa, muscoli e tessuti. Quando dormi, la produzione di questa sostanza viene attivata in tutto il corpo. Contribuisce alla guarigione delle ferite e al rinnovamento cellulare. Quando siamo giovani, questo ormone promuove la crescita e ha molti altri effetti sul corpo. Per questo motivo, si può dire che diventiamo più alti quando dormiamo.
Quando dormi, i muscoli che tengono la gola aperta quando sei sveglio si rilassano e le dimensioni della gola diminuiscono. Questa è una delle cause del russare profondo. Sebbene ci siano altri fattori che contribuiscono, come l'ostruzione nasale, il serraggio della gola ha molto a che fare con i rumori fastidiosi che alcune persone fanno quando dormono.
Questo fenomeno è chiamato bruxismo. Non succede a tutti, ma alcune persone possono svegliarsi con un forte dolore alla mascella dopo aver digrignato i denti durante la notte. Il bruxismo può avere un'origine morfologica che si verifica a causa di un disallineamento della mascella. Può anche essere psicologico: è un modo per rilasciare la tensione emotiva e lo stress accumulato durante il giorno. Tuttavia, gli studi non sono ancora riusciti a identificare il motivo per cui alcune persone non lo sperimentano mai, mentre altri finiscono con denti rotti e mascelle doloranti.