Quando due giovani si frequentano, idealizzano la relazione, si scambiano i voti dell'amore eterno, ma in realtà non parlano mai dei loro divergenti aspetti della personalità, quelle caratteristiche individuali creeranno conflitti nella loro vita. Inconsciamente, rendono il matrimonio un contratto segreto, nel quale nessuno dei due dirà all'altro le proprie aspettative, ma ciascuno sarà estremamente irritato se non soddisfatto.
Dopo alcuni anni di vita comune, accumulando dolore e delusione, uno o entrambi i coniugi giungono alla conclusione che "l'altro è da incolpare" per il fallimento del matrimonio, in cerca di separazione. Nel mezzo di questa crisi, c'è un'intensa fragilità emotiva dovuta alle frustrazioni accumulate e all'usura della vita stessa in conflitto.
Questa fragilità fa sì che ogni coniuge cerchi il supporto emotivo, aggregando quante più opinioni favorevoli dalla sua parte possibile, inconsciamente entrando in un gioco competitivo con il suo ex, il cui obiettivo principale è penalizzarlo con il maggior numero di perdite possibili, in relazione a beni materiali o bambini. Poiché i bambini comportano la maggior parte del carico emotivo, sono preferibilmente scelti come trofeo della disputa. Il gioco ha la guardia e il loro possesso. Le visite giudiziarie e le date celebrate in famiglia, come Natale e Capodanno, compleanni e festività, diventano un campo di battaglia.
Collocati nella posizione di maleducati messaggeri tra i due combattenti, i bambini vivono l'agonia della barriera, diventando anche confusi e insicuri dall'impossibilità di scegliere tra due amori altrettanto importanti. Ignari di ciò, i genitori stanno contribuendo alla neurotizzazione dei loro figli attraverso le conseguenze emotive quasi irreparabili del terribile combattimento, dal quale tutti, senza eccezione, emergeranno come perdenti. Oggi, con le risorse delle moderne tecniche terapeutiche, il processo di separazione coniugale può diventare un momento di identificazione dei fattori inconsci che hanno contribuito alla scelta sbagliata. Può anche essere un momento di riflessione sui criteri di selezione utilizzati e sul loro apprendimento, in modo che non si verifichi in una seconda o terza relazione. È sempre possibile identificare ciò che è stato appreso utile dagli errori commessi. L'accompagnamento terapeutico del processo di separazione coniugale mira, soprattutto, a promuovere lo svuotamento della rabbia generata dalle frustrazioni da entrambe le parti, in modo che ogni coniuge possa comprendere il limite del proprio campo d'azione e, da lì, salvare la tua autostima. In questo processo di consapevolezza, si inizia a rendersi conto che esiste un ex marito ed ex moglie, ma non esiste un ex padre o una madre. Non ci sono nemmeno ex nonni o zii, e le relazioni affettive dei bambini con i loro parenti da entrambe le parti devono essere preservate, compresi i requisiti della legge sull'alienazione dei genitori e sui diritti dei nonni. Un altro aspetto importante, che si noterà anche, è che quando hanno stipulato un contratto di cattiva relazione, i bambini non sono stati consultati, soprattutto perché nella maggior parte dei casi non sono nemmeno nati, il che rende ingiusto coinvolgerli nella mischia. Man mano che ognuno svuota le sue ferite, molte delle quali radicate in conflitti vissuti durante l'infanzia e proiettate nel matrimonio, si può iniziare a capire dai propri ricordi l'importanza di preservare l'immagine positiva di padre e madre come modelli che influenzeranno la scelta dei futuri partner affettivi. Un altro aspetto importante di questa delimitazione è capire che le relazioni tra i coniugi e tra loro e i loro figli comportano ruoli sociali diversi e che un cattivo marito o una cattiva moglie possono essere sia un buon padre che una buona madre. E che quando un coniuge cerca di denigrare l'immagine dell'altro ai propri figli, sta causando loro sofferenze inutili e, come abbiamo indicato sopra, infrangendo la legislazione pertinente. Come al solito, la coppia in via di separazione, non cerca aiuto professionale per identificare i fattori emotivi che emergono da questo momento difficile della loro vita, i conflitti si accumulano nel corso del tempo, a volte passando da una generazione all'altra e perpetuare questo modello triste di risoluzione dei conflitti diventa complicato. La consapevolezza del risveglio che i bambini non dovrebbero essere coinvolti nella disputa coniugale e che in nessun caso dovrebbero essere trasformati in un trofeo di vittoria. Lascia un mi piace e condividi l'articolo con i tuoi amici!